Cavaliere della Repubblica e donazione del Sangue
Donare il sangue è un atto di grande generosità e segno di amore verso il prossimo per questo motivo lo Stato ha previsto una carica speciale da assegnare ai donatori più fedeli.
Un riconoscimento ufficiale che viene assegnato a uomini e donne che superano un certo numero di prelievi effettuati.
La donazione rappresenta un aiuto che le persone offrono gratuitamente a chi in quel momento è più debole, regalando una solida possibilità di miglioramento a chi soffre.

Il valore morale di questo semplice gesto deve essere riconosciuto e premiato, anche se chi lo fa segue il cuore e non è interessato ad eventuali premi (la gloria sta nel sapere di fare del bene!).

Lo stato però vuole riconoscere chi si impegna ad aiutare la società e per questo motivo alle donne che superano le 140 donazioni e agli uomini che hanno donato più di 150 volte il sangue viene riconosciuto il titolo ufficiale di Cavaliere della Repubblica Italiana.

L’assegnazione avviene tramite una cerimonia ufficiale che prevede la consegna della pergamena personale del donatore.

Donare il sangue fa bene

Coloro che donano il sangue hanno diversi vantaggi. Oltre a donare una speranza a persone malate che necessitano di trasfusione, il prelievo periodico fornisce un continuo controllo sulla propria salute grazie agli esami gratuiti ad esso connessi.
Il più grande vantaggio derivante dalla donazione però, deriva dalla presa di coscienza che il donatore ottiene dal momento in cui effettua la scelta consapevole di donare una parte di sé per aiutare gli altri.

Si dice sempre che per poter donare serve avere uno stile di vita adeguato ma la cosa interessante è che spesso, gli stessi donatori diventano sempre più attenti al loro stato di salute in seguito all’avvio dell’attività trasfusionale.

I controlli ematici ed i colloqui effettuati regolarmente con il personale Medico assegnato, consentono di prendere sempre più coscienza dei miglioramenti che posso essere messi in atto per migliorare il proprio stato di salute, fin dalle piccole cose!

Donare il sangue ha, quindi, un valore doppio in quanto è un salva vita per coloro che ricevono la donazione e mantiene in salute il donatore stesso.
Torna indietro